Termini e condizioni del servizio

(sede legale in Firenze, via Dei Vecchietti n. 13, Reg. Imprese di Firenze, codice fiscale e P. IVA 05583910483)

DEFINIZIONI

Con l'espressione "contratto di vendita online" si intende il contratto di compravendita (“Contratto”) relativo ai beni mobili materiali del Fornitore, stipulato tra questi e l'Acquirente nell'ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici, organizzato dal Fornitore.
Con l'espressione "Acquirente" si intende il consumatore persona fisica che compie l'acquisto, di cui al presente contratto, per scopi non riferibili all'attività commerciale o professionale eventualmente svolta.
Con l'espressione "Fornitore" si intende il soggetto che esegue la vendita dei beni oggetto del presente contratto.

IDENTIFICAZIONE ED OBBLIGHI DELLE PARTI

Fornitore: i beni oggetto delle presenti condizioni generali sono posti in vendita dalla ASH Italia srl, con sede legale in Firenze, via Dei Vecchietti n. 13, Reg. Imprese di Firenze, codice fiscale e P. IVA 05583910483.
Acquirente: dichiara espressamente di compiere l'acquisto per fini estranei all'attività commerciale o professionale esercitata e si obbliga a non fare commercio di quanto acquistato.

OGGETTO E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

Con il Contratto, rispettivamente, il Fornitore vende e l'Acquirente acquista a distanza tramite strumenti telematici soltanto i beni mobili materiali indicati ed offerti in vendita in questo sito.
Il Contratto tra il Fornitore e l'Acquirente si conclude esclusivamente attraverso la rete internet mediante l'accesso dell'Acquirente all'indirizzo shopify@asheuropa.com, ove, seguendo le procedure indicate, l'Acquirente arriverà a formalizzare la proposta per l'acquisto dei beni offerti in vendita.
Il processo di conclusione del Contratto di acquisto avviene mediante l’invio on-line di un ordine irrevocabile da parte dell'Acquirente, tramite la compilazione e l’invio online del modulo d'ordine, che sarà visualizzato nella pagina web di riepilogo dell'ordine, stampabile, nella quale sono riportati gli estremi dell'ordinante e dell'ordinazione, il prezzo del bene acquistato e le spese di spedizione, le modalità e i termini di pagamento, l'indirizzo ove il bene verrà consegnato. Nel momento in cui il Fornitore riceverà dall'Acquirente l'ordinazione, provvederà all'invio di una e-mail di conferma e/o alla visualizzazione di una pagina web di conferma e riepilogo dell'ordine, stampabile, nella quale saranno anche riportati i dati inseriti dall'acquirente nel modulo d'ordine. L’ordine si considera accettato e il contratto si considera concluso ed efficace fra le parti solo con l’esecuzione dell'ordine e l'emissione della relativa fattura , ove richiesta , da parte del Fornitore, avendo quest’ultimo la possibilità, fino a tale momento, di non accettare o rifiutare l'ordine. La fattura di vendita sarà emessa dalla ASH Italia srl in forma cartacea ed inserita all'interno del pacco contenente i prodotti ordinati.

MODALITÀ DI PAGAMENTO E RIMBORSO

Il Fornitore accetta esclusivamente il pagamento anticipato dei prodotti ordinati a mezzo delle principali Carte di Credito (circuiti Mastercard e Visa) e PayPal. Per i pagamenti tramite carta di credito i dati vengono gestiti direttamente dalla Banca Monte dei Paschi di Siena spa o da un eventuale altro istituto di credito che sarà specificato nella procedura di pagamento, specializzato nella gestione dei pagamenti on-line. La transazione viene gestita direttamente ed esclusivamente dall’istituto di credito, senza che il Fornitore sia al corrente dei dati relativi alla carta di credito. Ogni eventuale rimborso all'Acquirente, se questi ne avrà diritto, verrà accreditato mediante la stessa carta di credito entro 30 gg. dalla data in cui il Fornitore è venuto a conoscenza della causa che genera il diritto al rimborso.

TEMPI E MODALITÀ DELLA CONSEGNA

Il Fornitore provvederà a consegnare i prodotti ordinati tramite corriere. I tempi di evasione dell'ordine possono variare, dal giorno stesso dell'ordine ad un massimo di 7 giorni lavorativi, nei quali sarà emessa la fattura e pertanto concluso il Contratto, con inizio dell'esecuzione dello stesso. Nel caso in cui il Fornitore non sia in grado di effettuare la spedizione entro detto termine, l’Acquirente sarà avvisato tramite e-mail nella quale sarà specificato il nuovo termine di consegna. I tempi di consegna possono variare in funzione del luogo di destinazione.

PRE-ORDINI

È possibile prenotare gli articoli il cui arrivo è previsto per i mesi successivi. Tali acquisti sono chiamati Preordini. La data di disponibilità indicata è quella confermata dai produttori/fornitori al Fornitore, che non è responsabile per ritardi, cancellazioni o modifiche dei capi in preordine dovuti a cambiamenti di produzione dei produttori/fornitori. Nel caso in cui l'ordine in prevendita risulti in seguito non evadibile, l'importo corrisposto sarà riaccreditato al Cliente. La carta di credito del Cliente sarà addebitata al momento dell’acquisto. Il paese dell’indirizzo di spedizione inserito nei pre-ordini non può in alcun modo essere modificato.
Gli ordini da spedire in Italia contenenti più prodotti di cui uno o più in Preordine potranno beneficiare di spedizioni separate: prima con i prodotti subito disponibili, e in seguito con i Preordini, appena questi saranno disponibili. Gli ordini da spedire fuori dall'Italia saranno evasi con un'unica spedizione, che verrà effettuata al momento in cui i prodotti in Preordine saranno disponibili. Se si desidera fare un ordine contenente Preordini da ricevere fuori dall'Italia, consigliamo di fare due ordini: uno contenente i prodotti ad acquisto immediato e uno contenente i Preordini.

SPESE DI SPEDIZIONE E CONSEGNA

Il Fornitore spedisce con la formula DDP (Delivery Duty Paid) nei Paesi UE, quindi in queste destinazioni la merce arriverà direttamente nel luogo di consegna indicato senza dover pagare ulteriori somme rispetto a quanto già pagato al momento della formulazione dell'invio dell'ordine. Per tutti gli altri Paesi viene utilizzata la formula DDU (Delivery Duty Unpaid), quindi il corriere potrebbe presentarsi con una fattura separata con la quale richiede il pagamento dei dazi e delle tasse richiesti dalle autorità locali. E’ in ogni caso onere dell'Acquirente che risiede in un Paese diverso dalla Repubblica Italiana informarsi sulle tasse e i dazi locali, prima di effettuare un ordine al Fornitore.

CONDIZIONI EXTRA UE

Per le consegne verso i paesi extra UE, il corriere può richiedere ulteriori importi all'Acquirente, per imposte e tasse locali.

PREZZI

Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti ed indicati all'interno del sito internet sono espressi in euro (€) e costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell'art. 1336 c.c., sono comprensivi di IVA e di ogni altra imposta per ciò che riguarda la consegna entro il territorio di un Paese della UE. Per le consegne nei Paesi extra UE, come sopra specificato, il corriere potrebbe richiedere all'Acquirente ulteriori importi per tasse e dazi locali. I costi di spedizione verranno indicati e calcolati nella procedura di acquisto prima dell'inoltro dell'ordine da parte dell'Acquirente ed altresì contenuti nella pagina web di riepilogo dell'ordine effettuato. I prezzi indicati in corrispondenza di ciascuno dei beni offerti al pubblico hanno validità fino al momento in cui viene inoltrato l'ordine ed indicati nella pagina web di riepilogo dell'ordine. Pertanto, i prezzi e le condizioni potranno essere variati dal Fornitore in qualsiasi momento e per l'Acquirente farà fede ciò che compare nella pagina web di riepilogo dell'ordine.

DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI

Il Fornitore assicura tramite il sistema telematico utilizzato l'elaborazione ed evasione degli ordini senza ritardo. Qualora un ordine dovesse superare la quantità esistente nel magazzino, il Fornitore, tramite e-mail, renderà noto all'Acquirente la non disponibilità del bene ovvero quali siano i tempi di attesa per ottenere il bene scelto, chiedendo se intende confermare l'ordine o meno. Il sistema informatico del Fornitore conferma nel più breve tempo possibile l'avvenuta registrazione dell'ordine inoltrando all'utente una conferma dell’ordine che non produce alcun obbligo giuridico, trattandosi di un semplice riepilogo dell'ordine stesso.

LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ

Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per disservizi dovuti a cause non imputabili o di forza maggiore, nel caso in cui non riesca a dare esecuzione all'ordine nei tempi previsti dal contratto. Il Fornitore non sarà responsabile verso l'Acquirente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all'utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio o di suoi fornitori. Il Fornitore non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall'Acquirente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo l'Acquirente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto. Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per l'eventuale uso fraudolento ed illecito di carte di credito che possa essere stato fatto da parte di terzi, fermo l’obbligo di dimostrare di aver adottato tutte le cautele imposte dalla ordinaria diligenza.

GARANZIE E MODALITÀ DI ASSISTENZA

Il Fornitore risponde per ogni vizio o difetto accertato del prodotto che sia a lui imputabile a condizione che tale vizio o difetto sia stato denunciato a mezzo di lettera raccomandata A.R. o email PEC spedita all'indirizzo su indicato (ASH Italia srl, con sede legale in Firenze, via Dei Vecchietti n. 13 – PEC: pec@pec.ashitalia.com) entro il termine perentorio ed a pena di decadenza di otto giorni dalla consegna.

OBBLIGHI DELL'ACQUIRENTE

L'Acquirente si impegna a pagare il prezzo del bene acquistato nei tempi e modi indicati dal Contratto. L'Acquirente si impegna altresì, una volta conclusa la procedura d'acquisto online, a provvedere alla stampa ed alla conservazione della pagina web che riporta i dati dell'ordine e di quella contenete queste condizioni di vendita. Le informazioni contenute in questo contratto sono state, peraltro, già visionate ed accettate dall'Acquirente, che ne ha dato atto procedendo all’invio dell’ordine.

DIRITTO DI RECESSO

L'Acquirente ha il diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni dalla consegna. Nel caso l'Acquirente decida di avvalersi del diritto di recesso, deve accedere al proprio account, selezionare l’ordine e gli articoli da restituire e indicare il tipo di compensazione desiderata. Una volta completata la procedura, ASH Italia srl invierà una conferma via e-mail.
Perché sorga il diritto al rimborso del prezzo pagato, il bene dovrà essere restituito integro, nuovo e comunque nelle stesse condizioni in cui è stato originariamente spedito.
Ove per il reso derivante da recesso l’Acquirente si avvalga del corriere indicato da ASH Italia srl, le spese di spedizione relative alla restituzione del prodotto saranno a carico dell’Acquirente . L’Acquirente dovrà stampare e utilizzare la lettera di vettura che riceverà da ASH Italia srl tramite e-mail .
Non saranno rimborsate le spese di consegna al cliente ed eventuali altre spese accessorie e/o tasse evidenziate al momento dell’effettuazione/conferma dell'ordine.
Tutte le calzature ed accessori devono essere restituiti insieme alla loro scatola originale, che è considerata a tutti gli effetti parte integrante del prodotto stesso e che non deve essere stata in nessun modo danneggiata e/o alterata, né utilizzata come unico imballaggio esterno.
Per ottenere il rimborso, l'acquirente dovrà spedire il prodotto ad ASH Italia srl c/o L & TC Logistics – Via di Gonfienti / Interporto – 59100 Prato ( PO ) entro 14 giorni dal suo ricevimento o entro 4 giorni dall'accettazione del reso.
Fermo quanto sopra previsto, ove l‘Acquirente lamenti di aver ricevuto merce difettosa, o se si verifichino errori nelle spedizioni, ASH Italia srl si riserva il diritto di richiedere prove fotografiche prima di autorizzare resi per merce difettosa e farsi carico delle spese di spedizione per il rientro della merce presso i propri locali.
Il rischio di perimento o furto, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel magazzino di ASH Italia srl, è in capo all’Acquirente.
ASH Italia srl provvederà al rimborso dell'importo dovuto all'Acquirente a seguito del recesso entro il termine di 30 (trenta) giorni dal ricevimento dei prodotti alle condizioni di cui sopra. L'Acquirente dovrà spedire la merce resa al seguente indirizzo: ASH Italia srl, presso L & TC Logistics – Via di Gonfienti / Interporto – 59100 Prato ( PO ) .

TUTELA DELLA RISERVATEZZA E TRATTAMENTO DEI DATI DELL'ACQUIRENTE

Il Fornitore tutela la privacy dei propri Acquirenti e garantisce che il trattamento dei dati sia conforme a quanto previsto dalla normativa sulla privacy di cui al D.Lgs. 30 Giugno 2003, n. 196. I dati personali anagrafici e fiscali acquisiti direttamente e/o tramite terzi dal Fornitore titolare del trattamento, vengono raccolti e trattati in forma cartacea, informatica, telematica, in relazione alle modalità di trattamento con la finalità di registrare l'ordine ed attivare le procedure per l'esecuzione del Contratto e le relative necessarie comunicazioni, oltre all'adempimento degli eventuali obblighi di legge, nonché per consentire una efficace gestione dei rapporti commerciali nella misura necessaria per espletare al meglio il servizio richiesto (art. 24, comma 1, lett. b, D.Lgs. 196/2003). Il Fornitore si obbliga a trattare con riservatezza i dati e le informazioni trasmesse dall'Acquirente a di non rivelarle a persone non autorizzate, né ad usarle per scopi diversi da quelli per i quali sono stati raccolti o a trasmetterli a terze parti.

L'Acquirente gode dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs. 196/2003, ed ha quindi tra l’altro diritto di ottenere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L'interessato ha inoltre il diritto di opporsi, in tutto o in parte:
i) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
ii) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. La comunicazione dei propri dati personali da parte dell'Acquirente è condizione necessaria per la corretta e tempestiva esecuzione del presente contratto. In difetto, non potrà essere dato corso alla domanda dell'Acquirente stesso. In ogni caso, i dati acquisiti saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati. La loro rimozione avverrà comunque in maniera sicura. Titolare della raccolta e del trattamento dei dati personali, è il Fornitore, come sopra specificato, al quale l'acquirente potrà indirizzare presso la sede legale ogni richiesta.

COMUNICAZIONI E RECLAMI

Le comunicazioni scritte dirette al Fornitore e gli eventuali reclami saranno ritenuti validi unicamente ove inviate alla sede legale di ASH Italia srl o alla casella PEC sopra specificati. L'Acquirente indica nel modulo di registrazione la propria residenza e domicilio, il numero telefonico o l'indirizzo di posta elettronica al quale desidera siano inviate le comunicazioni del Fornitore.

MODALITÀ DI ARCHIVIAZIONE DEL CONTRATTO

Ai sensi dell'art. 12 del D.L.vo 70/03, il Fornitore informa l'Acquirente che ogni ordine inviato viene conservato in forma digitale sul server presso il quale il sito risiede secondo criteri di riservatezza e sicurezza.

COMPOSIZIONE DELLE CONTROVERSIE E LEGGE APPLICABILE

Tutte le controversie nascenti dal presente contratto qualora le Parti intendano adire l'Autorità Giudiziaria ordinaria, il Foro competente è quello del luogo di residenza dell'Acquirente.
Il Contratto è regolato dalla legge italiana.

DURATA ED EFFICACIA DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI

La conferma dell'ordine implica per l'Acquirente l'accettazione delle presenti condizioni generali. Le presenti condizioni potranno essere aggiornate o modificate direttamente con la trascrizione della nuova norma nel presente sito. La modifica o l'aggiornamento saranno validi ed efficaci per gli ordini che non siano stati ancora digitati e per i quali non sia ancora visualizzata e stampata la pagina web, che riepiloga i dati dell'ordine.